Categorie
Testi

La casa, Ep. 9 (Testi)

Generalmente quando comincio a lavorare a una puntata del podcast ho in mente un’idea, un concetto, una roba astratta che se la tiri fuori mentre parli con qualcuno puoi sperare al limite in un “Beh sì no… son problemi grossi”. Ma questo è il bello del podcast. Che non devo starmi a preoccupare se vi annoiate. E voi non dovete imbastire scuse per andarvene.

Parlare del fatto del giorno, dei titoli di giornale non mi interessa tanto.

Però stavolta voglio fare un’eccezione. Perché questa roba qui è sì una cosa così, passeggera, un dibattito buono per una chiacchierata tra amici ma secondo me è anche una summa di tutto quello che non va nei dibattiti sul mio tema preferito: l’immigrazione. 

Sto parlando di questa roba qui

AUDIO Zingaretti

Questo è il segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti che durante una manifestazione di partito a Bologna nel novembre del 2019 dice che si impegnerà per far approvare lo ius soli e lo ius culturae – inutile latinorum per dire una roba semplice: chi è nato in Italia e qui vive, cresce e va scuola deve poter essere considerato italiano.

Ora. Non è che Zingaretti è salito sul palco e ha fatto una tirata di un’ora sullo ius soli e lo ius culturae. No. Ha parlato di tante cose – di investimenti, di lavoro e di parità salariale.

Ma di tutto questo i miei colleghi giornalisti (tanti eh, non solo i sovranisti) hanno estrapolato solo questo passaggio. E l’hanno messo online. E poi sono andati in giro a chiedere ad altri politici: “Zingaretti vuole lo ius culturae. Che cosa ne pensate?” 

Tutti han detto la loro – come da copione.

AUDIO 

Di Maio (0:50)

Boschi (1:48)

Centinaio (0:42)

A parte quelli che dicono che ci sono 800 mila “falsi italiani” in arrivo le posizioni sembrano essere due: ci sono altre priorità e “Beh, se quello ha detto che ci sono altre priorità…”

Ora… sarebbe facile dire: ma perché Zingaretti non se ne è stato zitto? Lo sa che se parli di immigrazione da sinistra perdi voti, no? 

E invece per una volta il segretario sembra aver espresso un’idea che va per la maggiore. I sondaggi ci dicono infatti che più della metà degli italiani è favorevole allo ius culturae. Gli stessi sondaggi dicono però anche che la maggior parte degli italiani non considera la questione della cittadinanza prioritaria. 

E in effetti come dargli torto: loro sono italiani. In base a questa logica non servirebbero neanche leggi sulle barriere architettoniche – la maggior parte degli italiani non è disabile – e nemmeno una legge per la tutela dei minori – la maggioranza degli italiani ha infatti più di 30 anni. Ma sapete: questo è il brutto dei diritti. Molto spesso riguardano gli altri.

E siccome agli italiani della questione pare non fregargliene un granché la riforma della legge sulla cittadinanza è in circolazione da più anni della maggior parte dei suoi potenziali beneficiari.

La prima proposta di riforma della legge sulla cittadinanza del ’92 è stata infatti avanzata in Italia 16 anni fa. Da allora si sono susseguite varie bozze tra cui una legge di iniziativa popolare nel 2007. 

Ci siamo andati vicini nel 2015, quando la Camera ha approvato il testo sul cosiddetto ius soli temperato. In base a questa proposta potevano richiedere la cittadinanza italiana i figli di cittadini extracomunitari di cui almeno uno avesse vissuto in Europa per almeno cinque anni e avesse un reddito sufficiente a ottenere un permesso di lungo periodo. Anche in questa proposta era contenuto lo ius culturae, cioè la cittadinanza per chi ha compiuto un ciclo di studi in Italia. 

Io però non sono qui per parlare di proposte di legge. Non sono un giurista e se volete conoscere i dettagli del testo potete leggervi alcune analisi e commenti presenti in rete – trovate i link nel nostro blog. 

Io sono più interessato a capire perché questo dibattito sembri avvitarsi su se stesso da almeno un decennio. 

Allora. Partiamo dai fondamentali.

Centinaio della Lega dice che lo ius soli e lo ius culturae creano dei falsi italiani. E allora mi viene da chiedere: chi sono i veri italiani? 

A parte, s’intende, quelli colla chitarra in mano cantati da Toto Cutugno.

La risposta ufficiale è: chi è nato da genitori italiani. Giusto. E questi genitori italiani sono veri italiani se anche i loro genitori erano italiani. E così via a ritroso. Si chiama ius sanguinis – il diritto del sangue – e detto così sembra una roba antichissima, iscritta profondamente nel nostro DNA collettivo. 

Peccato che poco più di 150 anni fa di veri italiani con sangue italiano non ce ne fosse neanche uno.

E vabbè. Allora erano tipo piemontesi, toscani, siciliani. Poco importa: I veri italiani sono eredi di generazioni e generazioni che hanno abitato la penisola italica per secoli e secoli. Generazioni che hanno formato nel tempo un forte vincolo di appartenenza – suggellato da lingua, usi, costumi e religione comune. Un vincolo che ci rende parte dell’indomita, immarcescibile, irrefutabile, insigne e ignifuga stirpe italica.  

Mh. Peccato che l’idea che la cittadinanza sia legata al sangue, alla stirpe, abbia poco più di due secoli. E la dobbiamo a un giurista francese e a uno strano pastrocchio legislativo. 

Ma prima un po’ di storia. Nell’antichità se uno ti chiedeva di dove sei era probabile che rispondessi col nome della città in cui eri nato. Non a casa parliamo di Aristotele di Stagira, Agostino di Ippona, Tommaso d’Acquino eccetera… 

Cicerone aveva un bel motto: patria est ubicumque bene. La patria è dove stai bene – che è un concetto così banale che potrebbe averlo scritto Jovanotti. Pero alla fine è un concetto con cui possiamo essere d’accordo quasi tutti no? La patria colla p maiuscola è – o meglio dovrebbe essere – il luogo in cui ci sentiamo a casa. La casa di tutti. 

Solo che, come ogni casa, anche la patria ha una porta e dei muri. E uno può essere fuori o dentro. E più la casa è grande, più difficile diventa definire dove comincia e dove finisce.

Il problema si pone per la prima volta colla nascita degli imperi – tipo l’impero persiano, quello alessandrino, quello romano: chi paga le tasse e chi no? E chi difendiamo se – per dire – arriva un esercito nemico? E così l’imperatore romano Caracalla nel terzo secolo dopo Cristo ha detto basta: tutti quelli che sono nati sul suolo dell’Impero Romano sono cittadini romani. Il diritto del suolo. Ius soli. Punto. 

E questa è rimasta la regola di riferimento in Europa per tutto il Medioevo, Rinascimento e un pezzettino di età moderna. Fino a Napoleone. Quando si trattò di varare il Codice Napoleonico all’inizio del ‘800 nacque infatti un aspro dibattito tra vari giuristi sulla domanda: chi è cittadino francese? La risposta dello stesso Napoleone era – per abitudine: chi è nato in Francia.

Eh no, dissero alcuni giuristi. E se uno d’un altro paese fa un figlio in Francia e poi scoppia una guerra con quest paese? 

Non solo: Un tale Siméon fece una furiosa tirata sul fatto che dare la cittadinanza a chi nasceva in Francia equivaleva a “infettare” il paese col germe del vizio. Infettare – come se lo Stato fosse un organismo e queste persone dei batteri.

Detto oggi sembra banale. Ma allora non lo era, perché proprio in quel periodo stanno nascendo nel mondo scientifico due discipline che, intrecciandosi, consolidano la metafora dello Stato-organismo da salvaguardare rispetto alle infezioni esterne: la microbiologia e la teoria delle razze. La prima ipotizza che vi siano piccolissimi organismi in natura – alcuni utili, altri dannosi. L’altra fa piu o meno lo stesso, ma cogli uomini.

E il giurista Siméon, che pochi anni dopo il dibattito in questione si sarebbe opposto con forza alla liberazione degli schiavi in quanto – diceva – creature indegne della libertà, è un promotore di questa idea. 

Com’è come non è… alla fine l’Assmeblea Costituente decise di tenere entrambi i regolamenti. Solo che quando il testo finale della Costituzione fu approvato nel 1803, lo ius soli sparì dalla bozza definitiva. 

Il Code Civil francese divenne negli anni successivi il modello su cui vari paesi europei, tra cui l’Italia, costruirono il loro diritto civile. E così lo ius sanguinis, il diritto del sangue, divenne la nuova regola. 

Ma non dappertutto. In quasi tutto il continente americano vige tutt’ora lo ius soli. In generale senza limitazioni di sorta. Negli Stati Uniti lo ius soli è regolato dal 14esimo emendamento della Costituzione e – nonostante ripetuti tentativi di limitarlo – incarna fino ad oggi un principio fondamentale della Nazione americana – quello enunciato in modo sublime dalla poetessa Emma Lazarus nell’epitaffio della Statua della Libertà: “datemi le vostre genti stanche e i vostri poveri che anelano alla libertà”.

Ora. Uno può dire: nel 1868, quando fu approvato il 14esimo emendamento, era difficile andare in America – bisognava prendere il piroscafo come i nostri bisnonni – e non c’erano le migrazioni di massa come oggi. 

E non c’era neanche quello che oggi chiamiamo il “turismo delle nascite” – cioè donne che vanno in America o in Canada solo per partorire e così avere figli americani. I numeri sono piuttosto incerti ma pare che siano parecchie decine di migliaia di bimbi ogni anno.

Altolà – dice il difensore della patria – allora riconosci che c’è gente che sfrutta lo ius soli per conquistare un paese con un esercito di neonati.

Sì. Ma bisogna anche qui guardare all’immagine nel suo insieme. 

Primo: i turisti delle nascite sono soprattutto persone abbienti che possono permettersi il viaggio e le ingenti spese ospedaliere. Di questi tempi sono soprattutto giovani famiglie cinesi.

Secondo: lo ius soli non è solo un dispositivo di inclusione sociale. È uno strumento di controllo.

Aspetta. Hai detto controllo? Noto che ho la tua attenzione, amico sovranista. Ebbene sì. Secondo alcune stime se gli Stati Uniti dovessero veramente buttare nel cestino lo ius soli – come vorrebbe il tuo amico Donald Trump – il paese si troverebbe con 5 milioni in più di immigrati irregolari – scusa: di clandestini – entro il 2050.

Questa è anche la ragione per cui vari paesi europei tra cui Germania, Grecia e Francia hanno introdotto forme di ius soli temperato negli ultimi decenni. 

Perché in questi paesi ci sono ormai varie generazioni di persone che pur vivendo e lavorando nel paese, pur parlando la lingua come lingua madre e pur avendo frequentato con profitto scuole e università nazionali non possono viaggiare come i loro colleghi, non possono fare determinati lavori come ad esempio il soldato o il poliziotto e non possono votare.

Anche se non ti piacciono gli immigrati, amico sovranista, sarai d’accordo con me che se Ibrahim della sezione progettazione non può venire al meeting con i partner norvegesi perche ha di nuovo problemi col visto è una bella rogna.

E vabbè, mi dirai. Già ora Ibrahim se ci tiene può fare domanda di cittadinanza quando compie 18 anni. Se non lo fa saranno cazzi suoi e della sezione progettazione.

Il fatto è che – come ha scritto bene il collega Braham Maarad dell’Espresso che ne sa qualcosa – fare richiesta di cittadinanza non è esattamente una passeggiata. Per prima cosa devi tornare nel tuo paese d’origine – un paese che molti immigrati di seconda generazione non hanno mai visto. Qui bisogna trovare un pacco di documenti che chiunque sia mai stato in un ufficio pubblico in Albania, Ghana o Pakistan può dirti solo “Auguri” – quando gli archivi non sono stati naturalmente bombardati. Poi bisogna controllare che tu non abbia avuto problemi colla legge. Cosi il joint fumato al parco a sedici anni – parlo per un amico – può diventare un serio problema. E così via.

Per tutti questi motivi è strano che proprio tu, amico sovranista, ti pronunci in maniera così accesa contro lo ius soli. Non vuoi un’immigrazione regolata in modo ferreo? Ecco. Lo ius soli è anche uno strumento di regolazione. 

Senza contare che così come è concepito, lo ius soli – diciamo – all’europea pone delle limitazioni fortissime all’acquisizione della cittadinanza – tipo residenza permanente da parecchi anni e completamento di un ciclo di studi. Quindi, anche volendo, uno per fare il “turista delle nascite” in Italia deve trasferirsi da noi per cinque anni, trovare un lavoro, avere un reddito fisso… Alla fine è meno un turista e più un immigrato regolare.

E poi, caro amico sovranista, tu che parli di 800.000 “falsi” italiani… lo ius culturae servirebbe sì e no a 170.000 ragazze e ragazzi, mentre da quello che abbiamo visto in altri paesi tipo lo Germania, probabilmente meno della metà degli aventi diritto farebbe realmente domanda. Male che vada ti ritrovi con neanche mezzo milione di falsi italiani – a fronte di più di 10 milioni di veri stronzi che votano come te.

Mi stai facendo venire un sospetto, amico sovranista. Che in realtà a te della questione della cittadinanza non te ne frega niente. A te non ti va semplicemente bene che ci siano ragazze e ragazzi che si chiamano Naima, Abdul, Adina, Olga, Carlos, Kim o Moussa che quando te gli dici “Tornatene a casa tua” ti rispondono con un sorrisetto beffardo “Questa è casa mia”.

Tu, amico sovranista, dici volentieri che non sei razzista e non sei nemmeno contro l’immigrazione. Sei contro l’immigrazione illegale. Ma quando gli immigrati sono regolari, bene integrati, hanno un lavoro e contribuiscono al benessere del nostro paese non hai niente in contrario no?

Ecco: sarai contento di sapere che vari studi hanno dimostrato che le persone con un retroterra di migrazione che hanno la cittadinanza del paese in cui vivono si integrano molto meglio. Questo vuol dire che gli stranieri naturalizzati è più probabile che abbiano un lavoro, un reddito più alto e un più alto livello di istruzione – equiparabile a quello di chi ha la cittadinanza iure sanguinis. 

E c’è un altro aspetto interessante: i dati del ministero dell’Istruzione italiano ci dicono che i figli di stranieri che hanno iniziato a andare a scuola dalle elementari in Italia raggiungono risultati scolastici praticamente identici a quelli dei figli di italiani. 

Non solo: i figli di stranieri proseguono sempre più spesso negli studi anche dopo la fine della scuola dell’obbligo. E se anche è vero che una netta maggioranza di figli di stranieri continua a frequentare soprattutto gli istituti tecnici e professionali è anche vero che il numero di liceali senza passaporto italiano è in fortissimo aumento.

Ah già… E per quelli che dicono che gli immigrati non possono diventare italiani perché vengono da culture retrograde in cui le donne – per dire – vengono pesantemente discriminate… Ecco… Tre quarti delle ragazze straniere in Italia proseguono gli studi oltre la scuola dell’obbligo contro solo il 60 per cento dei maschi. Molte di loro vanno anche all’università. Il che vuol dire che la classe dirigente con un retroterra di migrazione di domani è donna.

“L’Italia è la mia casa, cosa altro potrei dire?” dice Diana Bota, una ragazza di origine ucraina intervistata da Repubblica dopo il blocco dell’iter per la legge del 2015. Diana ha fatto il liceo classico e studia lingue all’università. “La doccia fredda arriva quando diventi maggiorenne”, dice, “perché capisci davvero di non appartenere a questo Stato, perché non puoi votare, non puoi partecipare a concorsi pubblici anche se magari avresti un punteggio eccellente”. 

Ecco. L’Italia è la sua casa. Ma a volte deve sembrarle un po’ una casa stregata. 

Naika Foroutan, una sociologa tedesca di origini iraniane che conosco molto bene, ha detto una volta – parafrasando: la gente non se la prende cogli immigrati quando questi arrivano colle pezze al sedere. No gli immigrati diventano un nemico quando cominciano a diventare meglio di noi.

E così, amico sovranista, comincio a credere che il tuo problema non sia di impedire l’invasione dei poppanti o di garantire la purezza culturale della nostra amata patria. No. Il tuo problema è che hai paura di passare di moda. E hai paura che domani la frase “Tornatene a casa tua!” pronunciata contro un medico, un avvocato, un architetto, un poliziotto, venga accolta da grandi risate.

E questa casa stregata che tu, col solerte aiuto di parlamentari di destra e di sinistra, hai costruito per questi bambini e ragazzi somiglia un po’ al castello di quel famoso racconto di Oscar Wilde, “Il Fantasma di Canterville”. In cui una famiglia di immigrati invasori si prende gioco dei goffi tentativi d’un vecchio fantasma d’altri tempi che cerca inutilmente di spaventarli.

Il fantasma stavolta sei tu. Giusto per capirci.

In conclusione: tre idee per uscire da questa inutile e stupida spirale.

Primo: Cambiare nome a sta cosa. Ius soli e ius culturae hanno un sapore orrendamente legalistico, come ha correttamente rilevato anche Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera. Ho un’ idea: chiamiamolo “Diritto alla cittadinanza”. O anche “Diritto a sentirsi a casa”.

Secondo: Le questioni di diritti non conoscono scadenze. Era già tardi ieri. Quindi basta tergiversare.

Terzo: basta parlare. C’è un testo? Si va a votare. Viene respinto? Si presenta un nuovo testo. 

Se qualcuno deve parlare di diritto alla cittadinanza che siano queste ragazze a questi ragazzi – o le iniziative che li rappresentano come l’associazione G2. Sono loro i migliori architetti per quella che sarà la nostra casa del futuro. Repubblica l’ha già fatto con un video meraviglioso in cui parlano 15 bambini – scusa, amico sovranista – 15 falsi italiani. Andatelo a vedere. Spiega davvero ttutto. ah… e poi postatelo sui profili Facebook e Twitter di Gian Marco Centinaio. Hashtag #italianiveri.

VIDEO

Letture utili:

Flavio A. Ceravolo e Stefano Molina, Dieci anni di seconde generazioni in Italia

Roberta Ricucci, Presente e futuro delle seconde generazioni fra integrazione e riconoscimento giuridico